08/03/2018 - Fondazione Allineare Sanità e Salute invitata ad aderire alla Campagna DICO32
La Fondazione Allineare Sanità e Salute è stata invitata ad aderire alla Campagna DICO32 – Salute per tutte e tutti, concordata da gruppi e associazioni nazionali, regionali e locali riunite in Assemblea a Firenze il 20 gennaio per definire una mobilitazione il 7 aprile - Giornata Mondiale della Salute. La nostra Fondazione non ha potuto essere presente. L’Assemblea ha proposto un manifesto della Campagna.
Pur comprendendo lo spirito e condividendo molte istanze dei promotori, il Consiglio direttivo e la maggioranza del Comitato scientifico di questa Fondazione non possono concordare su alcuni punti chiave del Manifesto.
Le riserve riguardano anche contraddizioni con le Schede recentemente approvate dalla Rete Sostenibilità e Salute (Proposte di discussione sui programmi per la Sanità), cui la Fondazione ha dato un apporto sostanziale.
Riteniamo che rendere esplicite alcune osservazioni costruttive e motivate al Manifesto possa far crescere un dibattito più consapevole in un’ampia area in cui si collocano anche molte delle nostre istanze.
Nel Pdf allegato sono evidenziate (e motivate) le modifiche al Manifesto che ci sono parse indispensabili. Ne abbiamo inviato copia ai promotori di DICO32, con disponibilità a discuterne nel merito in future occasioni, per favorire un dibattito costruttivo su temi comunque importanti per il nostro Servizio Sanitario
Il Consiglio Direttivo
Fondazione Allineare Sanità e Salute
24/1/2018 - Proposte di discussione sui programmi per la Sanità delle forze politiche
La Rete Sostenibilità e Salute (RSS), composta da 23 Associazioni di professionisti della salute e cittadini, propone un documento condiviso al confronto con singoli partiti e coalizioni, per discutere i relativi programmi per la salute in occasione delle prossime elezioni politiche.
Sono state predisposte sette schede su questioni ritenute strategiche per la Sanità italiana: conflitti di interesse, eccessi diagnostici e terapeutici, fondi sanitari, vaccini, finanziamento del servizio sanitario nazionale, ticket sanitari, determinanti ambientali, economici e sociali della salute, ciascuna con una premessa e un elenco di proposte.
12/1/2018 - Una riforma strutturale per la Sanità: pagare la salute, non la malattia
Una riforma strutturale per la Sanità: pagare la salute, non la malattia.
Allineare le convenienze dei diversi attori all'etica e alla salute della comunità dei cittadini.